Le nostre creazioni

Gli accessori “Ricrearti” nascono dal riuso creativo di materiali inutilizzati o solitamente impiegati in altri settori e sono realizzati nell’ambito di un progetto di formazione e inserimento lavorativo condiviso anche con enti morali ed associazioni che si occupano di aiutare persone in difficoltà.

I nostri laboratori sono  condivisi con l’Associazione Il Pesco di Mogliano  e l’Associazione Piccola Comunità di Conegliano (TV)

“Ricrearti”, che è l’evoluzione del “progetto riciclàti”, è un’iniziativa ideata da Debora Basei (dadadebora.it). Nato inzialmente come progetto condiviso con un ente morale, nel corso degli anni è diventato un progetto di formazione che coinvolge molte persone: non solo a vario titolo svantaggiate ma anche inoccupate.Tutte le attività promosse da Debora, hanno lo scopo di creare inserimento lavorativo con particolare attenzione alla sostenibilità ambientale e all’artigianato italiano.

Nell’ambito di queste attività, abbiamo creato per importanti aziende: La Gazzetta dello Sport, Axa Assicurazioni, Veneto Banca, Juventus, Master Group Sport, Atalanta Bergamasca Calcio, Unindustria Treviso, Tnt Poste, concessionarie BMW e Mercedes.

Ci occupiamo inoltre di dare vita a creazioni personalizzate utilizzando in modo creativo materiali personali: pagine di diario, biglietti, autografi e qualsiasi altra cosa che per voi non è solo una cosa…ma un ricordo.

Grazie ad Amorim Cork Italia SpA e alla lungimiranza dell’AD Dott. Carlos Veloso Dos Santos, nei nostri laboratori utilizziamo anche il sughero  abbinato ad altri materiali dando vita a creazioni eco-chic e completamente sostenibili.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *